Storia

GIORGIO BAFFO

Autore di un corpus di oltre 1200 poesie in veneziano. Pur essendo autore di un numero non esiguo di opere contro la corruzione della sua città, soprattutto del clero, e su temi filosofici, Baffo resta noto soprattutto per i suoi componimenti licenziosi.

POETA DELL’AMORE

Molto criticato dai sui contemporanei proprio per le sue opere venne invece rivalutato ed apprezzato a partire dalla metà del novecento. Guillaume Apollinaire, lo tradusse in francese e lo defì: « …il più grande poeta erotico mai esistito, e al contempo, uno dei massimi poeti lirici.»

EMBLEMA DEL NOSTRO RISTORANTE

Noi l’abbiamo scelto come emblema del nostro ristorante perchè vogliamo, come il Baffo, essere sinceri, controtendenza e liberi: vogliamo proporvi una cucina fatta di tradizione veraci e sapori forti della nostra terra. Vogliamo che ne siate pienamente soddisfatti e abbiate voglia di tornarci a trovare.